Come pagare le imposte

In questa sezione troverete le modalità di pagamento delle imposte, come usare il modello f24 e il modello f23, esempi di compilazione dei modelli f24 e f23 in caso di ravvedimento operoso, gli errori più comuni nella compilazione del modello f24, come calcolare le rate in caso di rateizzazione e tanto altro ancora. Nel caso non troviate l'informazione che cercate potete porre un quesito pubblico attraverso il form sottostante.

Per APPUNTAMENTI a Sassari chiama al 079/3767096 o 3420679148 .

 

Come pagare le imposte

Il nuovo ravvedimento sprint: come si calcolano le sanzioni

16.09.2011 17:27
Il nuovo ravvedimento sprint: le nuove sanzioni ridotte Il nuovo ravvedimento sprint offre ai contribuenti una nuova modalità di adesione all'istituto del ravvedimento operoso, in modo da ottenere,...

Adempimenti che scadono di sabato o di giorno festivo

14.07.2011 18:30
Adempimenti che scadono di sabato o di giorno festivo Novità DL Sviluppo 2011   Nel Decreto Legge Sviluppo del 2011 viene stabilita una proroga generalizzata dei termini che scadono di sabato o...

Il modello F24

30.04.2011 19:39
Il modello F24 L’attuale versione del modello di versamento “F24” è stata approvata con provvedimento del 23 ottobre 2007 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Il modello, realizzato per...

Quali imposte si pagano con il modello f24

30.04.2011 19:47
Quali imposte si pagano con il modello f24 Il modello F24 viene utilizzato per pagare le seguenti imposte: imposte sui redditi (Irpef, Ires); ritenute sui redditi da lavoro e sui...

Tributi derivanti dalla dichiarazione dei redditi e modello f24

30.04.2011 19:50
Tributi derivanti dalla dichiarazione dei redditi e modello f24 Le imposte a saldo derivanti dalla dichiarazione dei redditi modello Unico vanno pagate entro il 16 giugno di ogni anno ovvero entro...

Quando non si deve pagare nulla: gli importi minimi di versamento dei principali tributi

30.04.2011 19:53
Gli importi minimi di versamento dei principali tributi I versamenti del saldo Irpef e Ires, nonché delle addizionali regionali e comunali, devono essere effettuati solo se l’importo è superiore a...

Quando sono pagate le ritenute operate dai sostituti d'imposta

30.04.2011 20:09
Quando vengono versate le ritenute operate dai sostituti d'imposta Entro il 16 di ogni mese tutti i sostituti d’imposta hanno l'obbligo di effettuare il versamento delle ritenute alla fonte che sono...

Come si compila il modello f24

30.04.2011 20:11
Come si compila il modello f24 Compilazione del modello F24 nei casi più frequenti Il modello F24 è diviso in “Sezioni” in ciascuna delle quali sono presenti dei campi che i contribuenti devono...

Pagamento dell'Ici con modello f24

30.04.2011 20:17
Pagamento dell'Ici con modello f24 Tutti i contribuenti possono pagare l’ICI con il modello F24. Il versamento può riguardare anche immobili situati in località diverse, utilizzando crediti...

Versamento per avvisi di accertamento e controllo delle dichiarazioni

30.04.2011 20:23
Versamento per avvisi di accertamento e controllo delle dichiarazioni Il modello F24 deve essere utilizzato anche per il versamento dovuto a seguito di:  controlli automatizzati delle...

Gli errori nella compilazione del modello f24

30.04.2011 20:28
Gli errori nella compilazione del modello f24 Gli errori commessi nella compilazione del modello di versamento F24, che vengono riscontrati con maggior frequenza, sono quelli relativi a:   ...

Esempio pratico di compilazione del Mod. F24

30.04.2011 20:33
Esempio pratico di compilazione del Mod. F24 Esempio di compilazione del modello F24 derivante da UNICO Persone fisiche 2009 senza utilizzo di crediti e con pagamento in unica soluzione del ...

Quali tributi si possono rateizzare

30.04.2011 20:41
Quali tributi si possono rateizzare e pagare a rate? Tutti i contribuenti, anche se non titolari di partita Iva, possono pagare in rate mensili di uguale importo tutte le imposte derivanti dalle...

Come calcolare gli importi delle rate

30.04.2011 20:43
Come calcolare gli importi delle rate: calcolo delle rate e degli interessi Ogni qual volta dobbiamo pagare le tasse potremmo avere la necessità di rateizzare gli importi. Il pagamento a rate...

Compilare il modello f24 in caso di rateizzazione

30.04.2011 20:52
Compilare il modello f24 in caso di rateizzazione In questo articolo riportiamo un esempio pratico di compilazione del modello f24 nel caso si intenda pagare gli importi con delle rate di pari...
Oggetti: 1 - 15 di 31
1 | 2 | 3 >>

Poni un quesito pubblico sul pagamento delle imposte con il form in fondo alla pagina

Data: 26.05.2011

Autore: GRAZIA GAZZONI

Oggetto: mancanza sostituto d'imposta.

mi sono licenziata e in data 30 maggio 2011 quindi al momento delle trattentute per il conguaglio del 730 non ho il sostituto d'impota ho chiesto al caff di farmi il F 24 che regolarizzo io la posizione ma mi dicono che non me lo possono fare adesso anche se non hanno ancora inviato il modello mi conferma il tutto.

Data: 08.06.2011

Autore: Admin

Oggetto: R: mancanza sostituto d'imposta.

Se non hanno inviato il modello è chiaro che non possono ancora fare nulla.
In ogni caso la normativa dice questo:
"Se prima dell’effettuazione o del completamento delle operazioni di conguaglio è intervenuta la cessazione del rapporto di lavoro (compresa l’ipotesi dei dipendenti della
scuola con contratto di lavoro a tempo determinato nel periodo settembre 2010 giugno 2011) ovvero l’aspettativa con assenza di retribuzione o analoga posizione, il sostituto d’imposta non effettua i conguagli a debito e comunica tempestivamente agli interessati gli importi risultanti dalla dichiarazione, che gli stessi devono versare direttamente."
Se prima dell'effettuazione del conguaglio..... quindi lei, essendosi licenziata prima della stessa presentazione del modello 730 non poteva semplicemente presentarlo.
Saluti.

<< 1 | 2 | 3

Nuovo commento

 CONDIVIDICI

OGNI CONDIVISIONE CI RENDE PIU' VISIBILI

Admin

Tag

  1. marca procura speciale
  2. compensazione crediti iva con ruoli
  3. plusvalenza immobile per privato
  4. Contributi associativi del Consulenti del Lavoro con F24
  5. de minimis sassari dibattito
  6. incontro sul de minimis a sassari
  7. manifesti a sassari dell'istituto d'arte figari sul tema legalità e fisco
  8. scadenza istanza di autotutela
  9. compilazione scheda carburante
  10. acquiescenza
  11. ravvedimento operoso
  12. accertamento adesione
  13. definizione agevolata
  14. conciliazione giudiziale
  15. nuove sanzioni ravvedimento operoso
  16. detrazione famiglie numerose
  17. detrazioni attività sportive ragazzi
  18. tempi di reavviso per dimissioni volontarie
  19. documentazione modelli icric iclav accas
  20. rimborsi straordinari lavoro notturno produttività
  21. presentazione unico agli uffici postali
  22. termini di versamento imposte
  23. Dichiarazione correttiva nei termini
  24. Quadro rb redditi da proprietà condominiali
  25. Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente righi rc7 rc8
  26. Quadro rp oneri detraibili modello unico
  27. Quadro rp oneri deducibili modello unico 2011
  28. Oneri sostenuti dalle società semplici e dalle società partecipate in regime di trasparenza rp unico
  29. Rigo RP1 modello unico Spese sanitarie
  30. Rigo RP3 modello unico Spese sanitarie per disabili
  31. Rigo RP5 modello unico Spese per l’acquisto di cani guida
  32. Rigo RP6 modello unico Spese sanitarie rateizzate in precedenza
  33. Rigo RP8 modello unico Interessi per mutui ipotecari per l’acquisto di altri immobili stipulati prima del 1993
  34. Rigo RP9 modello unico 2011 Interessi per mutui contratti nel 1997 per recupero edilizio
  35. Rigo RP10 modello unico Interessi per mutui ipotecari per la costruzione dell’abitazione principale
  36. Rigo RP11 modello unico Interessi per prestiti o mutui agrari
  37. Rigo RP12 modello unico Assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni
  38. Rigo RP13 modello unico Spese di istruzione
  39. Rigo RP14 modello unico Spese funebri
  40. Rigo RP16 modello unico Spese per attività sportive praticate da ragazzi
  41. Rigo RP17 modello unico Spese per intermediazione immobiliare
  42. RP18 modello unico Spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede
  43. Rigo RP23 modello unico Contributi previdenziali ed assistenziali
  44. Rigo RP24 modello unico 2011 Assegni periodici corrisposti al coniuge
  45. Rigo RP25 Contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e familiari
  46. Rigo RP27 modello unico Spese mediche e di assistenza specifica per i disabili
  47. Rigo RP29 modello unico Contributi a deducibilità ordinaria
  48. Rigo RP30 modello unico Contributi versati da lavoratori di prima occupazione
  49. detrazione 20 Rigo RP45 Acquisto mobili apparecchi televisivi computer elettrodomestici arredoi immobili ristrutturati
  50. unico 2011 Spese per detrazione impostal 55
  51. guida risparmio energetico
  52. detrazioni risparmio energetico
  53. detrazioni 55%
  54. Cumulabilità tra detrazione del 55% con quella del 36%
  55. I documenti da conservare condominio agevolazioni
  56. Tutta la normativa di riferimento per le agevolazioni fiscali del condominio
  57. Requisiti della pensione ai superstiti
  58. I requisiti per l'indennizzo cessazione attività commerciale
  59. la domanda per l'indennizzo cessazione attività commerciale
  60. La pensione di inabilità
  61. a chi spetta pensione inabilità
  62. Requisiti per la pensione di inabilità
  63. A quanto ammonta la pensione di inabilità
  64. Cos'è la pensione supplementare
  65. significato pensione supplementare
  66. cos'è pensione suplementare
  67. Soggetti esclusi dalla pensione supplementare
  68. a chi non spetta la pensione supplementare
  69. Requisiti per la pensione supplementare
  70. Quando spetta la pensione supplementare
  71. A quanto ammonta la pensione supplementare
  72. assegno sociale
  73. cos'è l'assegno sociale
  74. A chi spetta l'assengo sociale
  75. cos'è il fondo casalinghe
  76. il fondo casalinghe
  77. Come iscriversi al fondo casalinghe
  78. Quanto si paga per il fondo casalinghe
  79. La pensione sociale
  80. cos'è la pensione sociale
  81. pensione sociale significato
  82. A chi spetta la pensione sociale
  83. A quanto ammonta la pensione sociale
  84. La carta acquisti
  85. cos'è la carta acquisti
  86. cosè la carta acquisti
  87. definizione di carta acquisti
  88. A chi spetta la carta acquisti
  89. A chi spetta il rilascio della carta acquisti
  90. chi rilascia la carta acquisti
  91. dove si ritira la carta acquisti
  92. disabilità
  93. agenzia entrate
  94. modello
  95. contribuenti
  96. minimi
  97. D.Lgs.74/2000.
  98. agenzia delle entrate
  99. editabile
  100. inps
  101. Ripartizione delle spese
  102. Impugnazioni delle deliberazioni dell' Assemblea
  103. Regolamento di Condominio
  104. soggetti obbligati
  105. pdf
  106. amministratore di condominio
  107. condominio
  108. calcolo maggioranze
  109. assemblea condominiale
  110. maggioranze speciali
  111. contenuto
  112. sardegna
  113. sassari
  114. iva
  115. domanda
  116. modulo
  117. compilabile
  118. formato
  119. pensione
  120. imu terreni agricoli 2104

Crea un sito gratis Webnode