Guide Fiscali e tributarie sui principali argomenti di interesse comune.
Alcune Guide Fiscali brevi, utili per il contribuente. Buona Lettura.
Guide fiscali
Gestione separata Inps
Gestione separata Inps
I soggetti obbligati all'iscrizione alla gestione separata INPS sono:
- i lavoratori parasubordinati (lavoratori che hanno redditi derivanti da collaborazione coordinata e continuativa o a progetto, titolari di borsa di studio per dottorato di ricerca, titolari di...
Fattura professionista regime dei nuovi contribuenti minimi
Esempio di Fattura di un professionista in regime dei nuovi contribuenti minimi
Dal 1 gennaio 2012, come ormai sappiamo, in seguito alla riforma introdotta dal DL 98/2011, non avremo più il vecchio regime dei contribuenti minimi ma il nuovo regime dei nuovi minimi (o super minimi) e...
Durc: Il documento di regolarità contributiva
Il Durc: il Documento di regolarità contributiva
Guida semplice e informazioni utili sul Documento di regolarità contributiva
Introduzione
Cos'è il Durc? Quali sono i soggetti obbligati a fare il Durc? Chi rilascia il Durc? L'inps o l'inail? o il comune? Oppure la Regione di appartenenza? A...
Agevolazioni per le associazioni senza fini di lucro
Agevolazioni a disposizione per le associazioni senza fini di lucro
Le associazioni senza fini di lucro che realizzano o partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, possono chiedere di essere inserite tra i beneficiari di specifiche agevolazioni...
Esenzione dal canone Rai: come ottenerla e quali sono i requisiti
Esenzione canone Rai per gli over 75.
Dal 2008, chi ha almeno 75 anni di età e nell’anno precedente ha avuto, da solo o insieme con il coniuge, un reddito complessivo non superiore a 6.713,98 euro, (ovvero 516,46 euro per 13 mensilità) è esonerato dal pagamento del canone Rai per la tv...
Oggetti: 11 - 15 di 18