Acquisti intracomunitari: cosa sono?

15.06.2011 18:19

Acquisti intracomunitari: cosa sono e informazioni utili


Gli acquisti intracomunitari di beni sono assoggettati al regime IVA italiano (imponibilità IVA, esenzione, ecc..) quando:

  • gli acquisti intracomunitari avvengono a titolo oneroso,
  • il cedente dell'acquisto è un soggetto passivo in altro Stato membro,
  • l’acquirente è un soggetto passivo in Italia,
  • i beni acquistati vengono introdotti nel territorio nazionale.

Pur in presenza dei presupposti su individuati non si può parlare di acquisti intracomunitari nei seguenti casi specifici:

  •   introduzione di beni nel territorio dello Stato, in un deposito IVA
  •   introduzione nel territorio dello Stato di beni per lavorazione o riparazioni o manipolazioni usuali, nel caso in cui gli stessi al termine della lavorazione siano spediti fuori dal territorio in cui è avvenuta la lavorazione
  •   utilizzo temporaneo dei beni per l’esecuzione di prestazioni di servizi in Italia da parte dello stesso soggetto che li ha introdotti nel  territorio dello stato
  •   acquisto intracomunitario di impianti o macchinari con installazione in Italia di beni da parte del fornitore o per suo conto
  •   l’introduzione nel territorio dello Stato di gas mediante sistemi di gas naturale o di energia
  •   acquisto intracomunitario di beni se il cedente beneficia nel proprio Stato dell’esonero quale piccola impresa.

Per gli acquisti intracomunitari imponibili in Italia, la fattura senza imposta, emessa dal cedente UE, deve essere numerata dal committente italiano e integrata indicando gli elementi che concorrono a formare la base imponibile, nonché l’ammontare dell’imposta.
Tali fatture devono essere annotate, distintamente dalle altre, sia:

  •   nel registro delle fatture emesse: entro il mese di ricevimento ovvero anche successivamente ma non oltre 15 giorni dal ricevimento (e comunque con riferimento al medesimo mese di ricevimento)
  •   sia nel registro degli acquisti: entro il mese successivo al ricevimento e comunque non prima dell’annotazione sul registro delle fatture emesse.