Adempimenti inail del datore di lavoro

19.06.2011 18:33

Adempimenti inail del datore di lavoro

Come fase preliminare per qualsiasi assunzione (ovvero alla instaurazione di un qualsiasi rapporto di collaborazione) è necessario, per il datore di lavoro, presentare all’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, apposita richiesta di iscrizione della ditta.

Tale adempimento, ovvero l'iscrizione della ditta presso l'inail deve essere fatta tramite la Comunicazione Unica su cui rimandiamo ad un articolo specifico presente nel sito.


Adempimenti annuali del datore di lavoro presso l'inail


Gli adempimenti annuali obbligatori del datore di lavoro sono sostanzialmente due:

 

  • l’autoliquidazione 
  • la denuncia nominativa assicurati.


Gli adempimenti relativi al calcolo e versamento dei premi assicurativi  mediante autoliquidazione devono essere effettuati ogni anno autonomamente dal datore di lavoro. La procedura si chiama, appunto, procedura dell’autoliquidazione.


La denuncia nominativa degli assicurati va resa unitamente alla dichiarazione del sostituto di imposta, modello 770 semplificato, compilando i campi relativi ai dati assicurativi.

I dati che devono essere annualmente forniti sono i seguenti:

 

  • qualifica, in ipotesi particolari, ad esempio tirocinanti, collaboratori familiari,partecipanti a stage
  • posizione assicurativa territoriale
  • data inizio e/o data fine qualora nell’anno di riferimento della dichiarazione si sia verificata un’entrata o un’uscita dalla posizione assicurativa di riferimento
  • il codice comunale della località nella quale l’assicurato ha svolto l’attività tutelata nel corso dell’anno oggetto della denuncia
  • indicazione se si tratta di personale ‘viaggiante’

 

Se vuoi porre un quesito sugli adempimenti inail del datore di lavoro clicca qui. Ti risponderanno gratuitamente degli esperti.