Come correggere errori di compilazione del Modello F24

01.05.2011 10:15

Come correggere errori di compilazione del Modello F24


Gli errori che più frequentemente si commettono nella compilazione dei modelli di versamento consistono nell'errata indicazione del:

  • codice tributo;
  • periodo di riferimento;
  • codice fiscale.


Per correggere detti errori, esclusivamente all'interno delle sezioni Erario e Regioni- Enti locali, poiché non incidono sul pagamento del debito tributario complessivo e quindi si configurano quali violazioni meramente formali non soggette a sanzione, i contribuenti possono presentare un'istanza di rettifica del modello presso uno qualsiasi degli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate, contenente gli elementi necessari per consentire la correzione dell'errore (il fac-simile dell'istanza è scaricabile dal sito www.agenziaentrate.gov.it).


Altri errori che ricorrono con frequenza riguardano la compilazione del modello F24 per regolarizzare (ravvedimento) l'omesso o insufficiente versamento delle ritenute. Per evitare gli errori più frequenti è necessario:

  • riportare sul modello come anno di riferimento l’anno d’imposta cui si riferisce la ritenuta, sia per il tributo e gli eventuali interessi che si versano che per le sanzioni. Ad esempio, per una ritenuta operata dal sostituto d'imposta nel 2008 e non riversata occorrerà indicare sempre l'anno di riferimento 2008 anche se la regolarizzazione avviene nel 2009;
  • non mettere mai insieme, su un unico rigo del modello F24, gli importi che regolarizzano più omissioni. È necessario compilare un rigo di F24 per ogni adempimento omesso e indicare separatamente sia la sanzione che gli interessi.


Per i sostituti d'imposta è bene ricordare che il versamento degli interessi va effettuato con il codice del tributo cui si riferiscono, cumulando quanto dovuto.


Gli interessi versati in sede di ravvedimento dovranno essere indicati nell'apposito campo del relativo rigo del quadro ST del Modello 770.

 

Leggi tutti gli articoli su come pagare le imposte.