Come si calcolano le maggioranze in assemblea condominiale?

14.09.2011 11:51

Come si calcolano le maggioranze in assemblea condominiale?


Come abbiamo ampliamente detto in altri articoli, al fine di eseguire un conteggio corretto delle maggioranze necessarie per pervenire ad una corretta approvazione delle delibere assembleari, è neccessario fare riferimento al cosidetto criterio della duplice maggioranza.


Ricordiamo che per far questo è neccessario far riferimento ai due parametri fondamentali su cui sono calcolate le maggioranze necessarie per la validità delle deliberazioni, sia in prima sia in seconda convocazione, sono:

 

  • parametro del numero dei condomini, ovvero secondo il principio del calcolo per “teste”
  • parametro del valore delle quote dei condomini, ovvero secondo il principio del calcolo per "valore".

 

 


Attenzione ai casi particolari: Il condominio parziale

Il caso del condominio parziale è un caso particolare degno di nota se si discute di maggioranze in assemblea condominiale: se dovesse verificarsi il caso in cui una determinata delibera coinvolgesse gli interessi solo di alcuni condomini e non della totalità dei partecipanti al condominio ( ipotesi del “condominio parziale”) solo gli interessati hanno diritto di voto.

In tal caso le maggioranze necessarie all’approvazione della delibera dovranno essere calcolate esclusivamente sul loro numero e sul valore millesimale delle loro quote.

 

 

Norme sul condominio

Le sanzioni per le infrazioni al regolamento condominiale

22.08.2011 17:28
Le sanzioni per le infrazioni al regolamento condominiale L’art. 70 delle disposizioni di...

Qual'è il contenuto minimo del regolamento condominiale?

09.08.2011 16:34
Qual'è il contenuto minimo del regolamento condominiale?   Per conoscere il contenuto...

In che modo si costituisce il regolamento di condominio?

09.08.2011 16:28
In che modo si costituisce il regolamento di condominio? Il regolamento di condominio può...

In quali casi è obbligatorio un regolamento di condominio?

04.08.2011 20:16
In quali casi è obbligatorio un regolamento di condominio?   Cos'è il regolamento di...
<< 4 | 5 | 6 | 7 | 8 >>