Come si riportano le perdite nel regime dei minimi
Come si riportano le perdite nel regime dei contribuenti minimi
Con riferimento alle perdite, quelle prodotte nel corso dell’applicazione del regime sono computate in diminuzione dei redditi di lavoro autonomo prodotti nei successivi periodi d’imposta ma non oltre il quinto.
Attenzione: Se la perdita è stata realizzata nei primi tre periodi d’imposta in cui viene esercitata l’attività, resta fermo – anche a beneficio dei contribuenti minimi – il riporto illimitato della stessa.
Per quanto riguarda le perdite prodotte nei periodi d’imposta precedenti all’ingresso nel regime dei minimi le stesse possono essere computate in diminuzione dal reddito prodotto all’interno del regime secondo le ordinarie regole stabilite dal TUIR. Per le imprese minori e per gli esercenti arti e professioni sono computate in diminuzione solo le perdite realizzate nei periodi d’imposta 2006 e 2007.