Compilare il modello f24 in caso di rateizzazione

30.04.2011 20:52

Compilare il modello f24 in caso di rateizzazione

In questo articolo riportiamo un esempio pratico di compilazione del modello f24 nel caso si intenda pagare gli importi con delle rate di pari importo in modo da facilitare il versamento delle tasse dovute al fisco.
In occasione del pagamento di ciascuna rata, nei soli casi espressamente previsti (come per esempio per le imposte derivanti dalle dichiarazioni) il contribuente deve indicare per ogni tributo la rata che sta pagando e il numero di rate prescelto (ad esempio, se versa la terza di sei rate, deve indicare 0306).

L'indicazione va fatta nello spazio “Rateazione/Regione/Provincia” del modello F24.

 

Esempio pratico di compilazione del modello f24 con rateizzazione

 

Esempio di compilazione del modello F24 relativo alla terza di sette rate dei versamenti derivanti da UNICO Persone fisiche 2009 per un soggetto non titolare di partita Iva, senza utilizzo di crediti e quindi con pagamento sia del saldo Irpef 2008 (codice tributo 4001), che del primo acconto Irpef 2009 (codice tributo 4033), dell’addizionale regionale all'Irpef 2008 (codice tributo 3801, regione Lazio) dell'addizionale comunale all'Irpef 2008 (codice tributo 3844, comune di Roma) e dell’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef 2009 (codice tributo 3843, comune di Roma).

 

Visualizza l'esempio di compilazione della Sezione contribuente e erario del modello f24

Visualizza l'esempio di compilazione della Sezione Regioni, ici e altri tributi locali del modello f24

 

Leggi tutti gli articoli su come pagare le imposte.