Cosa fare in caso di errori che incidono sul tributo
29.04.2011 19:46
Cosa fare in caso di errori che incidono sul tributo
In caso di errori ed omissioni che incidono sulla determinazione base imponibile, dell’imposta, sul pagamento del tributo e che comunque non ostacolano l’attività di accertamento bisogna distinguere tra:
A) Errori rilevabili in sede di applicazione degli artt. 36 bis e 36 ter D.P.R. 600/73 che hanno determinato un minor versamento occorre:
- Una dichiarazione integrativa
- Imposta o minor credito, interessi, sanzione 3% (1/10 della sanzione ordinaria del 30%); la regolarizzazione deve avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa l’infrazione che si intende sanare
B) Errori rilevabili in sede di accertamento (omessa e/o errata indicazione di redditi) che hanno determinato un minor versamento, e/o un maggior credito occorre:
- Una dichiarazione integrativa
- Imposta o minor credito, interessi, sanzione 10%; la regolarizzazione deve avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa l’infrazione che si intende sanare
Leggi tutti gli articoli sugli errori e le sanzioni