Cosa si deve fare per fruire della detrazione

16.04.2011 19:41

Cosa si deve fare per fruire della detrazione

(Condominio e fisco)


Per ottenere l’agevolazione fiscale sulle spese energetiche, l’amministratore (o il condòmino che se ne occupa) deve acquisire i seguenti documenti, pena la decadenza dal beneficio:
- l’asseverazione, attestante che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti;
- l’attestato di certificazione energetica, che comprende i dati relativi all’efficienza energetica propri dell’edificio e deve tener conto di particolari procedure indicate dai Comuni o dalle Regioni; in mancanza di queste procedure, l’attestato può essere sostituito da quello di “qualificazione energetica”, che deve essere predisposto in conformità allo schema allegato al decreto 19 febbraio 2007 ed asseverato da un tecnico abilitato;
- la scheda informativa relativa agli interventi realizzati, redatta anche questa secondo un apposito schema contenuto nel decreto citato. Per interventi su parti comuni dell’edificio, la scheda deve contenere il codice fiscale del condominio e l’indicazione di chi la trasmette (amministratore o condomino).


L’attestato di certificazione o di qualificazione energetica e la scheda informativa devono essere trasmesse all’Enea telematicamente (attraverso il sito www.acs.enea.it, ottenendo ricevuta informatica) o per raccomandata, entro sessanta giorni dalla fine dei lavori e, comunque relativamente alle spese sostenute nel 2007, non oltre il 29 febbraio 2008.


L’indirizzo presso cui inviare la documentazione è il seguente:
ENEA, Dipartimento ambiente, cambiamenti globali e sviluppo sostenibile, Via Anguillarese
n. 301 – 00123 Santa Maria di Galeria (Roma).

 

 Leggi tutti gli articoli sul condominio e il fisco o poni un quesito pubblico.