Inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale locati con contratti in regime convenzionale indicati nel rigo E41, colonna 1, codice 2

12.04.2011 16:03

Detrazione per gli inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale locati con contratti in regime convenzionale indicati nel rigo E41, colonna 1, codice 2


Art. 16, comma 1, del TUIR


Ai soggetti titolari di contratti di locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale degli stessi, stipulati o rinnovati entro il 31 dicembre 2009 a norma dell’art. 2, comma 3 e art. 4, commi 2 e 3, della legge 9 dicembre 1998, n. 431, spetta una detrazione, rapportata al periodo dell’anno durante il quale sussiste tale destinazione, per i seguenti importi:

 

- 495,80 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro;
- 247,90 euro se il reddito complessivo supera 15.493,71 euro, ma non 30.987,41 euro.


Trattasi di contratti stipulati in base ad accordi locali tra organizzazioni sindacali di categoria, solitamente di durata tre anni rinnovabili di due, nei quali si fa espresso riferimento a limiti di canoni compresi in parametri riferiti al tipo di immobile e all’ubicazione.

 

In nessun caso la detrazione spetta per i contratti di locazione intervenuti tra enti pubblici e contraenti privati (Circolare 12.05.2000, n. 95/E, risposta 6.1.2, Circolare 14.06.2001, n. 55/E e Circolare 14.05.2002 n. 48/E ). La detrazione è inoltre suddivisa in base ai cointestatari del contratto di locazione dell’abitazione principale (ad esempio: nel caso di marito e moglie cointestatari del contratto di locazione, la detrazione spetta al 50% a ognuno in relazione al loro reddito) (Circolare 29.12.1999 n. 247, punto 1.2).


Modalità di compilazione:

 

- nella colonna 1 va indicato il codice 2;
- nella colonna 2 va indicato il numero dei giorni nei quali l’unità immobiliare è stata adibita ad abitazione principale;
- nella colonna 3 va indicata la percentuale di spettanza della detrazione nel caso di contratto di locazione cointestato a più soggetti.

 

  Visiona la guida completa per la compilazione del modello 730

 

 


Crea un sito web gratis Webnode