I fondi di assistenza sanitaria integrativa: informazioni utili

19.06.2011 19:30

I fondi di assistenza sanitaria integrativa

Numerosi contratti collettivi nazionali prevedono fondi di assistenza sanitaria integrativa alla prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale che vengono finanziati con somme a carico del datore di lavoro e in alcuni casi con somme a carico del dipendente. Tutti i dipendenti nei cui confronti viene applicato il Contratto Collettivo Nazionale nel rispetto del disposto contrattuale devono essere iscritti ai fondi sanitari integrativi a prescindere dall’appartenenza del datore di lavoro a associazioni o albi professionali, e dalla tipologia di datore di lavoro (persona fisica o giuridica).


Tra i vari fondi citiamo:


FASI: Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende industriali.
È finanziato con somme a carico del datore di lavoro e dirigente. L’adesione al Fondo è rimessa alla volontà del dirigente che può, in alternativa, optare per altra forma di assistenza integrativa realizzata con il contributo del datore di lavoro.


FASDAC: Il fondo ha lo scopo di provvedere in forma indiretta all’assistenza sanitaria a favore dei dirigenti di aziende ai quali si applicano contratti del settore terziario. I contributi sono calcolati su una retribuzione convenzionale annua e sono versati trimestralmente dal datore di lavoro. La contribuzione è sia a carico dell’azienda che del dirigente.


FONDO EST: Il fondo Est nasce in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo. Hanno diritto alle prestazioni di assistenza sanitaria garantite dal fondo tutti i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e gli apprendisti ai quali si applicano i CCNL dei settori Terziario e Turismo (pubblici esercizi, mense e agenzie di viaggio), del settore Ortofrutticolo e delle Aziende Farmaceutiche Speciali.
Il fondo Est è finanziato con una quota mensile a carico del datore di lavoro, ma da giugno 2011 il contratto collettivo prevede una quota a carico dipendente. Il versamento è mensile o annuale, con opzione dell’azienda, su modello F24.


CADIPROF: Cassa di Assistenza Sanitaria per i dipendenti degli Studi Professionali. Il fondo è finanziato da un contributo a carico del datore di lavoro, con versamento mensile su modello F24.

 

Se vuoi porre un quesito pubblico sui fondi di assistenza sanitaria integrativa clicca qui. Ti risponderanno degli esperti in breve tempo.