Installazione cartelli e insegne pubblicitari

27.11.2012 10:33

Installazione cartelli e insegne pubblicitari

 

Descrizione

Per insegne di esercizio si intendono le iscrizioni in caratteri alfanumerici, completate eventualmente da simboli o da marchi, luminose o non luminose, a carattere permanente, esposte, nella sede di un esercizio, di un'industria, di un commercio, di una arte o professione, che contengano il nome dell'esercente o la ragione sociale della ditta, la categoria merceologica dell'esercizio o l'attività in esso svolta, a cui l'insegna è strettamente legata. Rientra nella fattispecie anche la pubblicità fonica o visiva su veicoli. Chiunque intenda effettuare l'installazione di insegne o cartelli pubblicitari di qualsiasi tipo (striscioni, stendardi, cartelli, insegne, teli pittorici, vetrine, paline, orologi, ecc.) nel territorio comunale deve presentare una DUAAP al Comune di competenza, ai sensi dell'art. 1, comma 21, della L.R. 05/03/2008, n. 3. La DUAAP dovrà essere corredata: - dalla dichiarazione di conformità dell'insegna alle norme ed ai regolamenti vigenti, da redigersi a cura di un tecnico abilitato munito di idonea polizza per la responsabilità professionale, sul modello A16; - dagli elaborati grafici che indichino chiaramente l'immagine, i caratteri e le dimensioni riportati all'interno dell'insegna, targa, o di qualunque altro supporto contenente il messaggio pubblicitario; - da un estratto della mappa catastale e del PUC contenenti l'individuazione del punto di installazione. Il procedimento, salvo non vi siano aspetti particolari rientranti nella previsione di cui al comma 24 della LR 3/2008, è in immediato avvio. Nel caso di insegne o cartelli da installare su area pubblica, la relativa concessione deve essere acquisita prima della presentazione della DUAAP. Chi intende installare un'insegna è soggetto al pagamento del relativo canone (se dovuto per oggetto su suolo pubblico) e dell'imposta di pubblicità.

 

Documenti necessari

Qui di seguito trovi i documenti da allegare alla pratica.

  • Disegno con la specificazione delle dimensioni, dicitura e colore del cartello o targa
  • Planimetria generale in scala 1:1000 max della zona in cui va installato il/i cartello/i o targa, evidenziando l’esatta ubicazione

 

Modulistica

Qui di seguito trovi la modulistica contenente tutti i documenti da produrre, richiesti all'imprenditore, resi disponibili in un formato editabile, in quanto possono successivamente essere inoltrati in forma telematica.

descrizione  
 
A16 - Insegne e Cartelli Pubblicitari download

Normativa di riferimento per l'installazione di insegne pubblicitarie

Qui di seguito trovi la normativa di riferimento inerente questo procedimento.

fonte descrizione  
 
Regolamenti D.Lgs. n° 285 del 30-4-1992 , art. 80  
Regolamenti D.P.R. n° 495 del 16 dicembre 1992 download
Atti aventi forza di legge D.Lgs. n° 507/1993  
Legge ordinaria L. n°75 del 24/04/2002 - Art. 2-bis, commi 5-6