La nullità della subdelega

12.09.2011 17:05

La nullità della subdelega


Può accadere che il signor Mario riceva una delega da Paolo, proprietario dell'immobile, per partecipare all'assemblea di condominio. A sua volta, il signor Mario, impossibilitato a partecipare all'assemblea, delega il signor Antonio. In tal caso si ha una cosidetta "subdelega", ovvero il caso in cui il delegato principale, ovvero il signor Mario, delega un terzo a rappresentare il primo delegante, che è Paolo.

Il delegato non può a suo volta delegare un terzo a rappresentare il delegante in assemblea. Se ciò dovesse verificarsi, il presidente dell’assemblea deve considerare nulla la subdelega e deve dichiarare assente il condomino delegante.

Nell'esempio in questione, qualora il signor Antonio dovesse partecipare con una subdelega di Mario, il proprietario Paolo risulterebbe assente dall'assemblea condominiale.

 


Crea un sito web gratis Webnode