Salve dal 9 febbraio sono in malattia perché ho un problema alla schiena, dopo ricovero a gannaio, per il forte dolore, dopo essere finita al pronto soccorso, e varie indagini il mio medico e l'ortopetico hanno detto che sicuramente è uno strappo e infiammazione a un muscolo, questo problema non mi consente di stare 8 ore in piedi, e state in piedi tutte quelle ore senza pause e senza sedermi un attimo è il mio lavoro! Piu di un mese fa sono finita in ospedale subito uscita da lavoro per il forte dolore! Siccome non ho ancora risolto questo problema ho dovuto fare un secondo certificato di malattia che dovrebbe scadere il 4 marzo. Oggi è venuto il medico fiscale, sembrava non ci credesse alla mia malattia, ha voluto vedere tutti i documenti di ricovero esami fatti e pronto soccorso, alla fine mi ha detto " lei sta bene rientra a lavoro giorno 29 ". Piu volte gli ho spiegato che il dolore si manifesta solo quando sto in piedi ore e non a casa! Mi ha detto di avvisare a lavoro che torno prima, ma io non sto ancora bene, cosa devo fare???????? Aiutatemo
La visita fiscale: orari e informazioni utili
Le visite fiscali (nuovi orari e informazioni)
La visita fiscale è un accertamento posto in essere dal proprio datore di lavoro o dall'INPS per verificare l'effettivo stato di malattia del dipendente nel caso in cui lo stesso si assenti dal lavoro.
Nuovi Orari della visita fiscale
Visita fiscale per i dipendenti privati
Per i dipendenti privati gli orari delle visite fiscali sono i seguenti: 7 giorni su 7 con la reperibilità delle fasce dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Visite fiscali per i dipendenti della pubblica amministrazione
A decorrere dal 04.02.2010, le nuove fasce di reperibilità per i dipendenti della pubblica amministrazione sono le seguenti:
- dalle ore 09,00 alle ore 13,00
- dalle ore 15,00 alle ore 18,00
L’obbligo di reperibilità per le visite fiscali sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.
Il provvedimento, inoltre, prevede l’esclusione dall’obbligo del rispetto di tali fasce orarie di reperibilità per le visite fiscali, qualora l’assenza del dipendente sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Articolo bozza Tremonti sulle nuove visite fiscali
Il comma 5 dell’articolo 55 septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è sostituito dai seguenti:
“ 5. Le pubbliche amministrazioni dispongono per il controllo sulle assenze per malattia dei dipendenti valutando la condotta complessiva del dipendente e gli oneri connessi all’effettuazione della visita, tenendo conto dell’esigenza di contrastare e prevenire l’assenteismo. Il controllo è in ogni caso richiesto sin dal primo giorno quando l’assenza si verifica nelle giornate precedenti o successive a quelle non lavorative.
5-bis. Le fasce orarie di reperibilità entro le quali devono essere effettuate le visite di controllo e il regime delle esenzioni dalla reperibilità sono stabiliti con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione. Qualora il dipendente debba allontanarsi dall’indirizzo comunicato durante le fasce di reperibilità per effettuare visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi, che devono essere, a richiesta, documentati, è tenuto a darne preventiva comunicazione all’amministrazione.
5-ter. Nel caso in cui l’assenza per malattia abbia luogo per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici l’assenza è giustificata mediante la presentazione di attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione.
A voi i commenti.

Leggi anche la guida al nuovo certificato medico online
Tag:
Lascia un commento sugli orari visita fiscale
Data: 23.02.2012
Oggetto: VISITA MEDICO FISCALE!
Data: 31.07.2012
Oggetto: R: Visita
come fannoa saperlo????
Data: 18.04.2012
Oggetto: R: R: Visita
A me è successo ma non so se sia giusto, ditelo anche a me!
Grazie.
Data: 18.03.2012
Oggetto: R: Visita
boh!!
Data: 23.02.2012
Oggetto: Visita
Salve,
Mi sveglio e mi gira la testa al punto che non riesco a stare in piedi.
Chiamo in azienda per comunicare che non andrò a lavorare. Il mio medico curante è disponibile dal primo pomeriggio, quindi i vari enti riceveranno il certificato di malattia verso le 17. La mia domanda è questa: La visità fiscale può arrivare prima dell'emissione del certificato di malattia?
Data: 13.02.2012
Oggetto: assenza x medicazione
Buongiorno,sono in malattia per intervento chirurgico,dovrei recarmi per farmi medicare in ospedale alle ore 10 del mattino,col certificato dell'ospedale sono giustificato?grazie
Data: 12.02.2012
Oggetto: visita fiscale doppia
La risposta ad Aurora è data dalla mia esperienza.Ho avuto un incidente sugli sci e dopo un primo certificato seguito da visita fiscale,per complicazioni ho dovuto procedere con la continuazione di malattia per 2volte.In entrambi i rinnovi ho ricevuto un altro controllo del medico fiscale.Ora sono a quota 3visite!Se vado avanti così rischio di entrare nel guinnes dei record!
Data: 18.04.2012
Oggetto: R: R: visita fiscale doppia
Ma ad una scuola, quanto costa la visita fiscale? Non mi è ancora riuscito di capirlo, grazie.
Data: 09.02.2012
Oggetto: R: visita fiscale doppia
Avevo fatto la stessa domanda ma nessuno mi ha risposto. Secondo quanto mi ha detto un amico avvocato per legge non possono mandarti più di una visita fiscale per certificato perchè altrimenti sono passibli di denuncia per reato di vessazione (sappi che l'inps non la pensa così ma la legge ti tutela) e quindi dopo la prima visita non sei più tenuto a rispettare gli orari di reperibilità. Ma nel tuo caso, molto probabilmente tu hai due certificati diversi (seppur continuativi) e quindi, la legge non tutela più. Difficilmente ti manderanno un'altra visita visto che è un costo sia per il datore che per l'inps ma tu devi essere consapevole di incorrere in un potenziale rischio.
Data: 09.02.2012
Oggetto: visita fiscale doppia
Sono un dipedente statale comunico l'assenza e immediatamentemi arriva la visita fiscale che mi dà due giorni di malattia confermato dal medico curante,al terzo giorno il dolore persiste e il medico mi dà altri 4 giorni,mi posso aspettare un'altra visita fiscale?
Data: 04.02.2012
Oggetto: visita fiscale
il mio datre di lovoro mi ha mandato la v.f.,ma al momento non ero reperibile.a cosa vado incontro?
Data: 01.02.2012
Oggetto: Visita fiscale
Lavoro in una amministrazione pubblica. A seguito di un intervento chirurgico mi sono assentata con regolari certificati per 4 settimane.
7 mesi dopo il mio rientro, l'ufficio personale mi ha comunicato che il medico aveva effettuato la visita fiscale e non mi aveva trovato. Non aveva lasciato avviso perchè a suo dire la cassetta della posta era "divelta". Io ho sempre rispettato gli orari per cui sicuramente ero in casa, poi la cassetta della posta non è chiusa a chiave, ma sicuramente non divelta, visto che la posta viene regolarmente lasciata nella stessa.
Come mi posso "giustificare" per una mancanza che non ho commesso?
Data: 01.02.2012
Oggetto: R: R: R: malattia per stress picofisico
bene, allora sara' il caso che ti cominci a muovere per chiederla, e' un tuo diritto!!!!rivolgiti a un patronato, o a un sindacato...
Data: 01.02.2012
Oggetto: R: R: malattia per stress picofisico
non ho la 104
Data: 31.01.2012
Oggetto: R: malattia per stress picofisico
se chiedi i permessi per la legge 104 fai prima....
Data: 31.01.2012
Oggetto: malattia per stress picofisico
a causa di una serie problemi famigliari il medico mi ha diagnosticato stato di stress. una delle cause è un tumore che hanno diagnosticato a mio marito che deve essere operato.
Se mi assento il giorno in cui lo operano per assisterlo lo posso giustificare?
Data: 30.01.2012
Oggetto: VISITA MEDICO FISCALE
Salve, sono a casa da quasi 2 mesi per problemi di ernia discale.....venerdi' ho ricevuto per prima volta visita medico verso 11.40...poi quando e' andato via, ho notato che la visita e' stata mandata dall'inps...sara' cosi' oppure no???
Data: 29.01.2012
Oggetto: certificati continuativi
Salve. A causa di una fasciatura per tendinite mi erano stati dati 5 giorni di mutua. Ho ricevuto la visita fiscale l'ultimo giorno quando, peraltro, a seguito di una visita specialistica, sono stata ingessata con conseguente rilascio di un secondo certificato continuativo. Posso aspettarmi un'altra visita fiscale? Sono tenuta a rispettare gli orari di reperibilità? Grazie
Data: 05.02.2012
Oggetto: R: R: sabato e domenica
il mio medico se e sbaliato con in giorni di malatia dal 02 al 03.a scrito 03 al 04 visto che il certificato viene inviato per Email. non potendolo visionare non potevo saprere che era sbagliato .il 04 e arrivato il medico fiscale e no ero a casa.cosa posso fare?
Data: 31.01.2012
Oggetto: R: R: sabato e domenica
la visita fiscale può esserci se non si è chiusa la malattia comunicandola al datore di lavoro
Data: 31.01.2012
Oggetto: R: sabato e domenica
nel weekend non puo arrivare nessuna visita fiscale se non c'è copertura del certificato medico
Data: 27.01.2012
Oggetto: sabato e domenica
salve,
vorrei avere, se possibile, una precisazione:
sono in malattia da lunedì, il mio medico curante mi ha fatto il certificato fino a venerdì (oggi) compreso.
Contando che il sabato e la domenica io non lavoro, e il certificato (come detto sopra) è fino a venerdì, la visita fiscale non può arrivarmi nel weekend, giusto?
grazie mille in anticipo!
Data: 26.01.2012
Oggetto: orario visata fiscale
(26 gennaio 2012)
Salve,mi scusi,potrebbe gentilmente indicarmi l'orario attualmente in vigore per la visita fiscale per i dipendenti pubblici?
Grazie.
Data: 26.01.2012
Oggetto: VISITA FISCALE
STAMATTINA MI SONO SVEGLIATA CON STATI INFLUENZALI HO CHIAMATAO IN AZIENDA PER INFORMARLA CHE NON VADO A LAVORO CHIAMO IL MEDICO CHE MI DICE CHE VERRA A VISITARMI NEL FRATTEMPO MI SUONANO ALLA PORTA ALLE 10 00 ERA LA DOTTORESSA FISCALE MI FA ALCUNE DOMANDE POI MI DICE CHE DOMANI POSSO TORNARE A LAVORO MA A ME FA MALE LA GOLA E HO DECIMI DI FEBBRE .LA MIA DOMANDA E PUO VENIRE LA VISITA FISCALE A CASA PRIMA DELLA VISITA DEL MEDICO CURANTE ?
Data: 30.01.2012
Oggetto: R: R: visita fiscale
Ciao! se lavori nel settore privato devi stare a casa dalle 10 alle 12, e dalle 17 alle 19; quindi dalle 12 alle 17 puoi uscire liberamente....anche io ho scoperto da poco di avere un ernia e per le fisioterapie mi sono barcamenata in questi orari di liberta'....ok???
Data: 27.01.2012
Oggetto: R: visita fiscale
salve. mi è stata riscontrata una importante ernia discale.il neurochirurgo mi ha sconsigliato l'uso della macchina (che accentua notevolmente il forte dolore alla gamba destra) e mi ha suggerito di camminare. Come posso uscire di casa se la visita ficale può arrivare da un momento all'altro? perche il mio datore di lavoro non può richiedere per il mio caso la visita fiscale ambulatoriale?
Data: 23.01.2012
Oggetto: visita fiscale
salve sono un dipendente privato e per cervicale il mio medico curante mi ha dato 7 gg di malattia....ho ricevuto al 4 gg la visita dell inps che dopo la sua visita ha ritenuto che potessi ritornare a lavoro con un gg di anticipo ora mi chiedo:sono obbligata a dover ritornare un gg prima?e sopratutto posso ricevere nei gg seguenti un altra visita fiscale?grazie mille anticipatamente
Data: 23.01.2012
Oggetto: VISITA FISCALE SENZA CERTIFICATO MEDICO IN MANO
Ho avvisato che non sarei anfdata al lavoro per sindrome influenzale. Senza averei giorni dal medico curante di malattia il mio Ente ASL MI HA INVIATO VISITA FISCALE, ma siccome fino a qualche anno fa avevano sempre fato uscire il medico fiscale solo quando il dipendente pubblico ha in mano il certificato con giorni di prognosi ed essendo stata male tutta la notte ho dormito, chiudendo le varie porte e bloccando il tasto del citofono cosicchè potessi riposare. Se il medico curante quando mi visita decidesse di non rilasciare il certificato medico con i giorni il dipendende che fa? Grazie, saluti
Data: 22.03.2012
Oggetto: R: visita fiscale
salve ho un problema sono in malattia fino al 26 3 poi dovrei rietrare al lavoro ma visto che lavoro in una azienda privata le mie colleghe di lavoro mi hanno detto che loro sono a casa x macanza di lavoro se non mi presento che succede visto che il mio datore di lavoro non mi ha comunicato ancora niente aiuto che faccio ?????
Data: 27.01.2012
Oggetto: R: visita fiscale
Una al giorno non di più ,per legge è accanimento nei confronti del lavoratore
Data: 19.01.2012
Oggetto: visita fiscale
salve ma un dipendente privato a quante visite fiscali è sottoposto grazie
Data: 30.01.2012
Oggetto: R: visita fiscale
se ritorna tanto meglio, cosi' glielo metti in quel posto al datore di lavoro...no???
Data: 19.01.2012
Oggetto: visita fiscale
Salve, sono dipendente di azienda privata, sono in malattia per un problema alla schiena e sto eseguendo fisioterapia riabilitativa. Qualche giorno fa ho ricevuto la visita fiscale che ha confermato la prognosi del medico di base. E' possibile che la visita di controllo ritorni?
Grazie
Data: 16.01.2012
Oggetto: Assenza
Questa mattina 16/1/2012 ho ricevuto una raccomandata dall'inps che non è stata ritenuta giustificabile l'assenza alla visita di controllo tenuta in una giornata di luglio. Se il giorno dopo stesso, mi sono recata alla sportello dell'asl, dove mi hanno richiesto loro di presentarmi per una visita e giustificazione dell'assenza. Mi hanno visitata, controllato le carte dei medici mi hanno rilasciato una carta con scritto "è stato da me visitato e non giudicato in condizioni di riprendere il lavoro" Devo risarcire qualche cosa? O basta che comunico le prove che mi sono state rilasciate nella visita successiva?
Data: 13.01.2012
Oggetto: sono in malattia infortunio
ho avuto 30 gg dal pronto soccorso x frattura trochite spalla sx visto che non è una vera e propia malattia se x necessita esco ho 2 figli e non abito in un centro abitato e dovessi incontrare colleghi in orari di visita fiscale devo difendermi anche da questi? grazie
Data: 11.01.2012
Oggetto: reperibilita'
Buona sera. nell'appartamento in cui abito non funziona il citofono e il mio nome non e' esposto sulla targhetta esterna. Come posso sapere se sono cercata dal medico fiscale?ho la possibilita di fornire il mio numero privato senza doverlo esporre a tutto il vicinato?grazie
Data: 02.02.2012
Oggetto: R: in malattia e lavoro lo stesso
ma non era piu onesto prendere 3 giorni di permesso
Data: 29.12.2011
Oggetto: in malattia e lavoro lo stesso
ho un certificato di tre giorni di malattia , presso un azienda privata, è ho fatto la furberia di recarmi presso un altra a zienda a lavorare , e sono stato visto dal mio datore di lavoro , vorrei sapere cosa rischio e cosa rischia il medico che mi ha fatto il certificato, visto che sono andato a lavorare a nero per un altra azienda saluti massimo
Data: 27.12.2011
Oggetto: R: Congedo per grave patologia
Le terapie salvavita sono causa di esclusione dalle visite fiscali. Si faccia spiegare meglio la situazione dal suo medico di fiducia.
Data: 25.12.2011
Oggetto: Congedo per grave patologia
Salve,
sono un dipendente privato, sono stato operato per un tumore al colon, ora dovrò iniziare la chemio e radioterapia, vorrei sapere se sono tenuto a rispettare gli orari previsti per le visite fiscali.
C'è un trattamento specifico per chi è costretto a lunghi periodi di assenza dal lavoro per affrontare terapie salvavita?
Vi sarei grato se mi poteste fornire dei chiarimenti utili.
Data: 02.02.2012
Oggetto: R: R: visita fiscale
Buongiorno,
Io ho lo stsso problema. Sono stato operato ieri al crociato e da oggi devo cominciare un ciclo di fisioterapia.
Orari del centro (privato, con il servizio pubblico comincerei tra 20 gg): 9.30 - 12.30 // 15.00 - 20.00
Considerando che mi ci vogliono circa 30min per raggiungere il centro privato e che ogni ciclo dura circa 2.30/3.00 ore mi è impossibile essere reperibile durante tutti gli orari previsti per il controllo fiscale.
Cosa posso fare?
Grazie
Manuel
Data: 20.12.2011
Oggetto: R: visita fiscale
Dovrebbe recarsi a fare fisioterapia durante orari diversi da quelli stabiliti per le visite fiscali. Ove ciò non fosse possibile potrebbe avvertire il suo datore di lavoro sugli orari delle sedute con un giusto anticipo. Le ricordo, infatti, che l’assenza del dipendente dal proprio domicilio durante le fasce di reperibilità per sottoporsi a trattamenti fisioterapici costituisce un giustificato motivo "solo nel caso in cui" il dipendente fornisca la prova dell’impossibilità, se non a prezzo di gravi sacrifici, di effettuare tali cure utilizzando orari diversi (Corte di Cassazione con sentenza del 23/07/1998)
Data: 19.12.2011
Oggetto: visita fiscale
salve sono un dipendente privato,dopo un incidente stradale e un mese di immobilità a letto,devo iniziare la fisioterapia,volevo chiedere se le sedute devono essere fissate obbligatoriamente in orari diversi da quelli delle visite fiscali.
Data: 23.01.2012
Oggetto: R: influenza figlia
No, anche io ho figlie piccole, per la malattia del figlio non e' assolutamente prevista la visita fiscale, basta portare il certificato del pediatra sul luogo di lavoro
Data: 20.12.2011
Oggetto: R: influenza figlia
Non ci risulta.
Data: 16.12.2011
Oggetto: influenza figlia
Salve ho una bimba di 7 anni con la febbre, ho inviato il certificato medico per assisterla alla mia asur, sono soggetta a controllo del medico fiscale? Grazie
Data: 15.12.2011
Oggetto: R: orari reperibilità
Non ci risulta che sia fattibile.
Data: 12.12.2011
Oggetto: orari reperibilità
Sono stato operato da poco ad un menisco e fortunatamente non necessito di fisioterapia ma l'ortopedico mi ha detto che devo camminare e questa è la l'unica fisioterapia della quale necessito. Dati gli orari molto ristretti (sono dipendente della pubblica amministrazione) e la stagione poco favorevole (abito in un paese montano) chiedevo se, opportunamente certificato, posso essere esonerato da tali orari per poter appunto muovermi in libertà o se tutto ciò non è fattibile.
Grazie.
Data: 15.12.2011
Oggetto: R: disturbo bipolare
Non sappiamo neanche che cosa sia un disturbo bipolare in fase depressiva. Provi a chiedere al suo medico se questa patologia rientri nei casi di esclusione dalle visite fiscali. I quattro casi canonici li trova in cima all'articolo. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, è compito degli stessi specialisti stabilire se una certa tipologia rientra nei casi previsti dalla normativa oppure no. Si tratta di questioni tecniche riservate a professionisti.
Data: 12.12.2011
Oggetto: disturbo bipolare
Buongiorno,sono in terapia per il disturbo bipolare,fase depressiva,devo rispettare le fasce orarie per visite di controllo?