Oneri per i quali spetta la detrazione del 20% Spese per la sostituzione dei frigoriferi, congelatori e loro combinazioni
Oneri per i quali spetta la detrazione del 20%
Spese per la sostituzione dei frigoriferi, congelatori e loro combinazioni indicate nel rigo E37 colonna 1
L’art.1, commi 20 e 22 della legge n. 244/07 ha prorogato l’agevolazione prevista dall’art 1, comma 353 della legge n. 296/06 e pertanto spetta la detrazione IRPEF:
- per le spese, sostenute nel 2010, in relazione all’acquisto di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni di classe energetica non inferiore a A+ con contestuale rottamazione del vecchio frigorifero/congelatore;
- nella misura del 20%;
- fino ad un massimo di detrazione pari a 200,00 euro per ciascun apparecchio;
- da utilizzare in un’unica rata
La Circolare 27.04.2007 n. 24 è intervenuta fornendo alcuni importanti chiarimenti con riferimento agli adempimenti da seguire per la fruizione dell’agevolazione.
L’importo massimo della detrazione (200,00 euro per ciascun apparecchio) comporta che la spesa massima agevolabile sia pari a 1.000,00 euro.
Si ricorda, inoltre, che la Circolare 16.02.2007 n. 11, riposta 2.2 stabilisce che in presenza di modalità di pagamento particolari (ad esempio mediante società finanziarie o con rinvio all’anno successivo) ai fini della detrazione rileva la circostanza che la documentazione attestante la spesa sia emessa nel 2010, indipendentemente dalle modalità di pagamento e dall’eventuale intervento di un soggetto finanziatore.
La spesa dovrà esse comprovata dalla seguente documentazione:
- fattura o scontrino fiscale “parlante” recante i dati identificativi dell’acquirente, la classe energetica non inferiore ad A+ dell’elettrodomestico acquistato e la data di acquisto (compresa tra l’ 1/01/2010 e il 31/12/2010);
- autocertificazione dalla quale risulti la tipologia dell’apparecchio sostituito (frigorifero, congelatore, ecc ….), le modalità seguite per la dismissione dello stesso (ad esempio, consegna ad un Centro Raccolta Materiali, ad un demolitore o al rivenditore) e la denominazione dell’impresa/ente a cui l’apparecchio è stato consegnato.
Le spese agevolabili consistono:
- nel costo d’acquisto del frigorifero/congelatore;
- nel costo di trasposto del bene;
- nelle spese relative allo smaltimento dell’apparecchio sostituito, purchè documentate dal percettore.
In questo rigo vanno comprese anche le spese indicate nelle annotazioni del CUD 2011 o del CUD 2010 con il codice AZ.
Visiona la guida completa per la compilazione del modello 730