Pagamento dell'Ici con modello f24

30.04.2011 20:17

Pagamento dell'Ici con modello f24


Tutti i contribuenti possono pagare l’ICI con il modello F24.


Il versamento può riguardare anche immobili situati in località diverse, utilizzando crediti riferibili ad altre tipologie di imposte (ad es. credito Irpef per pagare ICI).


I principali dati da indicare nella sezione ICI ed altri tributi locali sono i seguenti:

 

Codice ente/codice comune Codice catastale del Comune nel cui territorio si trovano gli immobili. Il codice è reperibile presso gli sportelli
delle agenzie di riscossione, delle banche e delle poste, nonché sul sito www.agenziaentrate.gov.it
Ravv. (ravvedimento) va barrata la casella se il pagamento si riferisce al ravvedimento
Immob. variati va barrata la casella in caso di variazioni per uno o più immobili per cui occorre presentare al comune dichiarazione di variazione
Acc. (acconto) va barrata la casella se il pagamento si riferisce all'acconto
Saldo va barrata la casella se il pagamento si riferisce al saldo
Numero immobili permette di indicare il numero complessivo degli immobili (massimo 3 cifre)
Anno di riferimento deve essere indicato l'anno d'imposta cui si riferisce il pagamento
Codice tributo il codice relativo all'immobile per cui si effettua il versamento (abitazione principale 3901, per gli immobili per cui l’imposta è ancora dovuta; terreni agricoli 3902; aree fabbricabili 3903; altri fabbricati 3904)
Importi a debito versati va riportato l'importo a debito dovuto (al netto della detrazione per l'abitazione principale, se a questa si riferisce il versamento)
Detrazione Ici
abitazione principale
va riportato l’importo della detrazione spettante per l’abitazione principale (se per tale immobile è dovuta l’imposta)

 

ATTENZIONE
Eventuali errori nell'indicazione del codice comune e/o del codice tributo devono essere segnalati unicamente ai comuni interessati e non all'Agenzia delle Entrate.

Leggi tutti gli articoli su come pagare le imposte.

 


Crea un sito internet gratis Webnode