Registro degli acquisti

15.06.2011 17:37

Registro degli acquisti


In esso vanno annotate, dopo averle numerate progressivamente (per anno solare), le fatture e le bollette doganali ricevute relative ai beni e ai servizi acquistati o importati nell’esercizio dell’impresa.


I contribuenti in regime di contabilità ordinaria non devono annotare sul registro degli acquisti le fatture escluse dal campo di applicazione dell’IVA.


La registrazione dei documenti deve essere effettuata dopo il loro ricevimento e prima della liquidazione periodica nella quale è esercitato il diritto alla detrazione della relativa imposta.

Il diritto alla detrazione dell’imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati nasce nel momento in cui l’imposta diviene esigibile e il termine ultimo per poter detrarre l’IVA indicata in fattura è rappresentato dalla data di presentazione della dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello in cui il diritto alla detrazione è sorto, con il vincolo però, di rispettare le condizioni esistenti al momento della nascita del diritto medesimo.

In sostanza, l’imprenditore, ricevuta la fattura di acquisto, può liberamente decidere in quale mese effettuare la registrazione del documento e portare in detrazione l’imposta, se detraibile, nella corrispondente liquidazione periodica IVA (è ovvio che è interesse dell’imprenditore registrare con tempestività le fatture d’acquisto per poter usufruire della detrazione dell’IVA).


Sul registro degli acquisti, per ciascun documento, occorre indicare la data della fattura, il numero progressivo attribuito, le generalità del fornitore, l’ammontare dell’operazione, distinguendo gli importi imponibili e l’IVA secondo l’aliquota applicabile, gli importi non imponibili od esenti, indicando il titolo di inapplicabilità e la relativa norma.

Scompare, sempre in riferimento al regolamento di semplificazione, l’obbligo di riportare nel registro degli acquisti il credito IVA risultante dalla dichiarazione annuale portato in detrazione per l’anno successivo.7