Requisiti per essere contribuenti minimi

24.04.2011 11:34

Requisiti per essere nel regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi


Per quanto riguarda i requisiti peri  contribuenti minimi ( ovvero coloro che adottano o intendono adottare il regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi) si intendono le persone fisiche residenti nel territorio dello Stato esercenti attività d’impresa o arti e professioni, che nell’anno solare precedente hanno conseguito ricavi o compensi in misura non superiore a 30.000 euro.


I ricavi e i compensi rilevanti ai fini dei requisiti per il regime dei contribuenti minimi sono quelli richiamati rispettivamente agli articoli 57 e 85 (per le imprese) e 54 (per i professionisti) del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).


I contribuenti che hanno già un’attività in essere, possono avvalersi del regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi  se sono state rispettate le seguenti ulteriori condizioni/requisiti.

 

Anno solare precedente a quello di entrata nel regime dei contribuenti minimi:

  • Requisiti necessari: non hanno effettuato cessioni all’esportazione, ovvero operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione, servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali, operazioni con lo Stato della Città del Vaticano o con la Repubblica di San Marino e operazioni non soggette a IVA in virtù di trattati ed accordi internazionali
  • Requisiti necessari: non hanno sostenuto spese per lavoro dipendente o per collaboratori, anche assunti con le modalità riconducibili ad un progetto o programma di lavoro, o fase di esso, ad eccezione delle spese per prestazioni di natura occasionale
  • Requisiti necessari: non hanno erogato somme sotto forma di utili di partecipazione agli associati con apporto costituito da solo lavoro; si può, invece, accedere al regime dei minimi quando all’associato non siano stati distribuiti utili in quanto l’esercizio si è chiuso con una perdita

Ulteriore requisit inerente ai tre anni precedenti a quello di entrata nel regime dei contribuenti minimi:

  • non aver acquistato, anche mediante contratti di appalto e di locazione, anche finanziaria, beni strumentali di valore complessivo superiore a 15.000 euro

I contribuenti che iniziano l’attività possono immediatamente applicare il regime fiscale agevolato dei minimi se prevedono di rispettare le predette condizioni/requisiti, tenendo conto che, in caso di inizio di attività in corso d’anno, il limite dei 30.000 euro di ricavi o compensi deve essere ragguagliato all’anno.

 

ATTENZIONE
Per le imprese, come ulteriore requisito, al fine dell'adesione al regime dei minimi,  rilevano i ricavi di competenza dell’anno solare 2007, calcolati secondo le disposizioni proprie del regime ordinario di determinazione del reddito d’impresa, anche se eventualmente incassati nel corso dell’anno successivo.
Inoltre, sempre come ulteriore requisito,  ai fini della determinazione di tale limite, non rilevano i ricavi e i compensi derivanti dall’adeguamento agli studi di settore, mentre, nell’ipotesi in cui siano esercitate contemporaneamente più attività, il limite va riferito alla somma dei ricavi e compensi relativi alle singole attività.

 

ATTENZIONE
I partecipanti all’impresa familiare che contemporaneamente svolgono attività di impresa, arte o professione non sono esclusi dal regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi per i redditi prodotti al di fuori dell’impresa familiare. Resta inteso che il collaboratore familiare, come requisito, deve prestare la propria attività all’interno dell’impresa familiare in modo continuativo e prevalente.

 

 

Nuovi requisiti sul regime dei contribuenti minimi.

 

Attenzione: poichè al 1 gennaio 2012 entra in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, i requisiti, a partire dalla stessa data, saranno diversi. Gli stessi sono stabiliti dall'art. 27 del dl 98/2011.

Se hai dei dubbi sui requisiti per aderire al nuovo regime dei contribuenti minimi puoi porre un quesito ai nostri esperti o partecipare alla discussione pubblica sul nuovo regime dei contribuenti minimi nel link sottostante.

 

 Leggi tutti gli articoli sui contribuenti minimi , sul "nuovo regime dei minimi " o poni un quesito pubblico sui nuovi requisiti di adesione a partire dal 2012.