Rigo RP32 Contributi versati per familiari a carico
Rigo RP32 Contributi versati per familiari a carico
I ndicare le somme versate per i familiari fiscalmente a carico per la parte da questi non dedotta. Il limite di deducibilità è di 5.164,57 euro.
Si ricorda che sono considerati a carico coloro che possiedono un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro. Qualora i contributi per familiari a carico siano stati versati tramite il datore di lavoro e, pertanto, il punto 57 del CUD 2011 o al punto 56 del CUD 2010 risulta compilato, indicare:
- nella colonna 1, l’importo dei contributi che il sostituto d’imposta ha escluso dall’imponibile; tale importo è rilevabile dalle annotazioni del CUD 2011 o del CUD 2010;
- nella colonna 2, se è stato compilato uno solo dei righi da RP29 a RP33, il minore importo tra quello dei contributi che il sostituto d’imposta non ha escluso dall’imponibile, rilevabile dalle annotazioni del CUD 2011 o del CUD 2010, e il risultato della seguente differenza:
5.164,57 – l’importo di colonna 1
PONI UN QUESITO PUBBLICO SULLA COMPILAZIONE DEL MODELLO UNICO