Rimborsi per lavoro notturno, straordinario e incrementi della produttività

12.04.2011 11:20

RIMBORSI PER IL LAVORO STRAORDINARIO E NOTTURNO


Chi e su cosa si ha diritto ad un rimborso.

I lavoratori dipendenti del settore privato possono chiedere, nel modello 730 del 2011, il rimborso dell’imposta pagata in più sulle somme erogate relative a:


• Premi per incremento produttività, innovazione ed efficienza organizzativa o competitività dell’impresa in caso di prestazione di lavoro notturno.
• Indennità o maggiorazioni di retribuzione corrisposte per orario su turni.
• Straordinario per incremento produttività.

Quali sono le agevolazioni?
•  L’agevolazione prevista sulle somme percepite per incremento della produttività consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali, pari al 10%.


Rimborsi per gli anni 2008, 2009 e 2010

Per le somme percepite nel 2008


•  Se nel 2007 hanno percepito un reddito di lavoro dipendente non superiore a € 30.000.
• Se nel 2008 hanno percepito somme per incremento  produttività/straordinari non superiori a € 3.000 (punto 77 CUD 2009).

Per le somme percepite nel 2009


•  Se nel 2008 hanno percepito un reddito da lavoro dipendente non superiore a € 35.000.
• Se nel 2009 hanno percepito somme per incremento produttività/straordinari non superiori a € 6.000 (punto 90 CUD 2010).

Per le somme percepite nel 2010


•  Controlla il punto 101 del CUD 2011 e vieni al CAAF CGIL per verificare se la tassazione è corretta.

 

 


Crea un sito gratis Webnode