Scarico acque reflue in pubblica fognatura

27.11.2012 10:22

Scarico acque reflue in pubblica fognatura

 

Descrizione:  "Chiunque intenda effettuare lo scarico di reflui fognari relativi ad un impianto di tipo produttivo deve presentare la DUAAP, ai sensi dell'art. 1, comma 21, della L.R. 05/03/2008, n. 3, corredata da una dichiarazione di conformità alle norme in materia di scarichi fognari, resa sul modello A11 da un tecnico abilitato all'esercizio della professione. In detto modello, il tecnico incaricato dovrà dichiarare che lo scarico rispetta i parametri individuati dalle norme vigenti, ed in particolar modo dal codice dell'Ambiente (D.Lgs. 152/2006 e relativi allegati) per l'ammissibilità del refluo e della sua destinazione." "La competenza all'effettuazione delle verifiche è in capo: - al Comune (o Unione di Comuni, o Consorzio Industriale), per gli scarichi in fognatura; - alla Provincia, per gli scarichi in tutti gli altri corpi recettori.

 

Documenti necessari per la pratica.

Qui di seguito trovi i documenti da allegare alla pratica.

  • Estratto Planimetria Catastale con l'indicazione della zona d'intervento
  • Estratto zonizzazione PUC con l'indicazione della zona d'intervento
  • Planimetria dell'impianto di trattamento e schema dei flussi
  • Planimetria in idonea scala dello stabilimento con tracciato della rete fognaria e del punto di scarico, nonché l’ubicazione esatta dell'eventuale impianto di depurazione e del pozzetto per il prelievo dei campioni
  • Progetto con relazione tecnica e calcoli dimensionali dell’impianto di trattamento a firma di professionista abilitato, corredato di dichiarazione dello stesso attestante la compatibilità delle tecnologie adottate per l’impianto di trattamento reflui, dello scarico e delle modalità di scarico con i limiti di accettabilità previsti dalla normativa di settore, con gli usi e con la capacità del corpo ricettore di ricevere lo scarico.
  • Relazione tecnica illustrativa, con in particolare ampia e dettagliata illustrazione dell’intervento edilizio progettato e della consistenza dello stesso; indicazione della natura dell’insediamento e dell’attività svolta (indicare le materie prime trattate, i processi di lavorazione ed i prodotti finiti) e con la precisa descrizione delle modalità di smaltimento previste; quantità di acque prelevate e fonti di prelievo; quantità di acque scaricate e loro variazioni; numeri degli scarichi; localitàdello scarico; descrizione del ciclo di smaltimento delle acque reflue e del processo depurativo

 

Modulistica per la pratica di scarico acque reflue in pubblica fognatura

 

Qui di seguito trovi la modulistica contenente tutti i documenti da produrre, richiesti all'imprenditore, resi disponibili in un formato editabile, in quanto possono successivamente essere inoltrati in forma telematica.

 

A11 - Scarichi Fognari download
E16 - Scarichi domestici in fognatura download

Normativa di riferimento

 

Qui di seguito trovi la normativa di riferimento inerente questo procedimento.

 

fonte descrizione  
 
Atti aventi forza di legge D.Lgs. n° 152 del 03.04.2006 download
Legge regionale L.R. n°9/2006 - Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali  
Legge ordinaria D.A.D.A n° 34. del 21/01/1997  
Legge ordinaria D.A.D.A. n°1699 del 23/06/1997  
Legge regionale L.R. n°14 del 19/07/2000