Spese per la frequenza di asilo nido
Spese per la frequenza di asilo nido nel modello 730 e nel modello unico
Art.2, comma 5, Legge 22 dicembre 2008 n.203
Con la finanziaria per il 2009, a decorrere dall’anno d’imposta 2008, è stata prevista a regime l’agevolazione relativa alle spese sostenute dai genitori per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido per un importo complessivamente non superiore a 632,00 euro annui per ogni figlio.
I chiarimenti relativi a questa agevolazione sono contenuti nella Circolare 13.02.2006 n. 6, risposta 2.1.
È possibile fruire del beneficio fiscale in relazione alle somme versate a qualsiasi asilo nido, sia pubblico che privato.
Le bambine e i bambini per i quali compete l’agevolazione sono quelli ammessi e che frequentano l’asilo.
La detrazione va divisa tra i genitori sulla base dell’onere da ciascuno sostenuto. Qualora il documento di spesa sia intestato al bimbo, o ad uno solo dei coniugi, è comunque possibile specificare, tramite annotazione sullo stesso, le percentuali di spesa imputabili a ciascuno degli aventi diritto.
La documentazione dell’avvenuto pagamento può essere costituita da fattura, bollettino bancario o postale, ricevuta o quietanza di pagamento.
Sono comprese nell'importo indicato in tale rigo anche le somme riportate con il codice 33 nelle annotazioni del CUD 2011 e/o con il codice 35 del CUD 2010.
Visiona la guida completa per la compilazione del modello 730 e modello 730 semplificato