Spese veterinarie

01.03.2011 17:48

Detrazione Spese veterinarie


Art. 15, comma 1, lettera c, del TUIR


Questa spesa è detraibile nella dichiarazione dei redditi nel limite massimo di € 387,34 con un abbattimento di € 129,11.

 

La detrazione nel modello 730 o nel modello unico spetta per le spese sostenute per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per pratica sportiva (Circolare 14.06.2001, n. 55, risposta 1.4.1)

 

Sono detraibili sia le spese relative alle prestazioni professionali del medico veterinario, che gli importi corrisposti per l’acquisto dei medicinali prescritti (Circolare 14.06.2001, n. 55, risposta 1.4.2).

 

Tale detrazione spetta inoltre al soggetto che ha sostenuto la spesa anche se non proprietario dell’animale.

 

Sono comprese nell'importo indicato in tale rigo anche le erogazioni riportate con il codice 29 nelle annotazioni del CUD 2011 e/o del CUD 2010.

 

  Visiona la guida completa per la compilazione del modello 730 e modello 730 semplificato

 

 

Argomento: Spese veterinarie

Nessun commento trovato.

Nuovo commento