Versamento per avvisi di accertamento e controllo delle dichiarazioni
Versamento per avvisi di accertamento e controllo delle dichiarazioni
Il modello F24 deve essere utilizzato anche per il versamento dovuto a seguito di:
- controlli automatizzati delle dichiarazioni ai sensi dell'articolo 36-bis del D.P.R n. 600 del 1973 e art. 54-bis del D.P.R. n. 633 del 1972;
- controlli formali delle dichiarazioni ai sensi dell'art. 36-ter del D.P.R. n. 600 del 1973;
- omessa impugnazione dell'avviso di accertamento;
- conciliazione giudiziale;
- accertamento con adesione.
L’Agenzia delle Entrate invia o consegna, insieme alla comunicazione/atto, un modello F24 precompilato che il contribuente potrà utilizzare per il pagamento complessivo degli importi indicati.
Nei soli casi di comunicazione di irregolarità (a seguito di controlli automatizzati delle dichiarazioni) per diverse tipologie di imposte, il contribuente che intende pagare solo alcune di esse dovrà compilare un nuovo modello F24. In questo caso, rilevando dalla comunicazione ricevuta le informazioni necessarie, il contribuente dovrà compilare con particolare attenzione i campi relativi a:
- codice atto oggetto di definizione;
- anno di riferimento (cui si riferisce la violazione);
- codici tributo specifici relativi alle somme da versare;
- importi da versare, da riportare esclusivamente nella colonna “importi a debito versati”.
Leggi tutti gli articoli su come pagare le imposte.