Esempio di Fattura di un professionista in regime dei nuovi contribuenti minimi
Esempio di Fattura Vecchi contribuenti minimi.
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa di previdenza € 40,00
- Ritenuta di acconto 20% su compenso € 400,00
= Totale da pagare € 1.640,00
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa di previdenza € 40,00
= Totale da pagare € 2.040,00
Bollo su fattura € 1,81
Esempio di Fattura Nuovi contribuenti minimi
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa di previdenza € 40,00
- Ritenuta di acconto 0% su compenso € 0,00
= Totale da pagare € 2040,00
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa di previdenza € 40,00
= Totale da pagare € 2.040,00
Bollo su fattura € 1,81
--------------------------------
2) Fattura di un Professionista iscritto alla Gestione Separata INPS e in regime fiscale agevolato dei nuovi contribuenti minimi
Esempio di Fattura Vecchi contribuenti minimi
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 € 80,00
- Ritenuta di acconto 20% su compenso + contributo integrativo € 416,00
= Totale da pagare € 1.664,00
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 € 80,00
= Totale da pagare € 2.080,00
Bollo su fattura € 1,81
Esempio di Fattura Nuovi contribuenti minimi
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 € 80,00
- Ritenuta di acconto 0% su compenso + contributo integrativo € 0,00
= Totale da pagare € 2080,00
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
+ Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 € 80,00
= Totale da pagare € 2.080,00
Bollo su fattura € 1,81
-------------------------------
3) Fattura di un Professionista con propria cassa di previdenza (tipo CNPADC, Inarcassa, ecc.), iscritto alla Gestione Separata INPS e in regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi
Esempio di Fattura Vecchi contribuenti minimi
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 + € 80,00
Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa previdenza (su compenso + contr. INPS 4%) + € 41,60
Ritenuta di acconto 20% su compenso + contr. 4% L.335/1995 - € 416,00
Totale a pagare = € 1.705,60
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 + € 80,00
Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa previdenza (su compenso + contr. INPS 4%) + € 41,60
Totale a pagare = € 2.121,60
Bollo su fattura € 1,81
Esempio di Fattura Nuovi contribuenti minimi
a) Fattura a soggetti sostituti d’imposta (società, imprese ed altri professionisti singoli o associati)
Compenso € 2.000,00
Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 + € 80,00
Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa previdenza (su compenso + contr. INPS 4%) + € 41,60
Ritenuta di acconto 0% su compenso + contr. 4% L.335/1995 - € 0,00
Totale a pagare = € 2.121,60
Bollo su fattura € 1,81
b) Fattura a privati non sostituti d’imposta (persone fisiche non esercenti attività d’impresa o professionale)
Compenso € 2.000,00
Contributo integrativo INPS 4% L.335/1995 + € 80,00
Contributo integrativo (2%, 4%) Cassa previdenza (su compenso + contr. INPS 4%) + € 41,60
Totale a pagare = € 2.121,60
Bollo su fattura € 1,81
__________________
Esempio di dicitura da inserire in fattura per i vecchi contribuenti minimi:
"Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008"
Esempio di dicitura da inserire in fattura per i nuovi contribuenti minimi (o super minimi)
- IVA non applicabile ai sensi dell'art. 1,comma 100, della L. 24/12/2007 n. 244
- Compenso non assoggettato a ritenuta d'acconto ai sensi dell'art. 27 del D.L. n. 98 del 06.07.2011.
Caf Nazionale del Lavoro Sassari Di Pinna Francesco - Assistenza fiscale
Vai alla guida completa per i contribuenti minimi o poni un quesito pubblico sui contribuenti minimi