Come rimediare a errori e sanzioni fiscali
In questa sezione troverete tutte le informazioni sugli errori o dimenticanze nella dichiarazione dei redditi, sui ritardi della presentazione della dichiarazione, sulle violazioni formali, sulle dichiarazioni integrative, sui controlli che vengono effettuati dall'agenzia delle entrate e le relative sanzioni tributarie. Articoli su come regolarizzare le comunicazioni, come evitare gli errori più comuni, come sanare errori o piccole dimenticanze, come comportarsi in caso di ravvedimento operoso e altro ancora. Consultate i vari articoli, divisi per argomento e, nel caso non troviate una fattispecie adatta al vostro caso concreto, potete porre un quesito pubblico dal form in fondo alla pagina. Risponderemo in breve tempo.
Per APPUNTAMENTI a Sassari chiama al 079/3767096 o 3420679148 .
Errori e sanzioni
Come rimediare a errori e dimenticanze nella denuncia dei redditi: il ravvedimento operoso
29.04.2011 14:06Presentazione della dichiarazione con ritardo superiore a 90 giorni.
29.04.2011 14:14Violazioni di natura formale: regolarizzazione della dichiarazione per errori e omissioni di dati
29.04.2011 14:16Violazioni di natura sostanziale: errori che incidono sull'imposta da versare
29.04.2011 14:19Tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari
29.04.2011 14:26Modalità di pagamento del ravvedimento
29.04.2011 14:28Presentazione della dichiarazione integrativa
29.04.2011 14:31Il controllo delle dichiarazioni dei redditi da parte dell'agenzia delle entrate
29.04.2011 14:33Il controllo automatico: Le comunicazioni di regolarità e irregolarità
29.04.2011 14:40Poni un quesito pubblico sugli errori e le sanzioni tributarie con il form in fondo alla pagina
Data: 20.06.2012
Oggetto: R: R: omessa trascrizione detrazione imu
Ma lo vogliamo leggere i messaggi precedenti o no?!!?!
Risposta dell'agenzia delle entrate relativamente alla mancata indicazione della detrazione sul modulo F24:
"Gentile contribuente, in presenza di imposta versata correttamente, la mancata indicazione della detrazione in F/24 si configura come errore meramente formale. Se sono stati utilizzati i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, e non è avvenuto ancora l'addebito dell'imposta, esiste la possibilità di annullare il versamento e di rieffettuarlo correttamente. Si invita per ulteriori informazioni a contattare anche l'Ufficio Tributi del Comune dove è ubicato l'immobile. Cordiali saluti"
Ok?
Saluti a tutti.
Salvatore
Data: 18.06.2012
Oggetto: R: omessa trascrizione detrazione imu
Ho versato il primo acconto dell'imu per la prima casa omettendo però di trascrivere nell'apposito spazio l'importo della detrazione spettante. Come posso rimediare?
Data: 15.06.2012
Oggetto: R: omessa trascrizione detrazione imu
dimenticato detrazione prima casa sul mdulo f24
Data: 15.06.2012
Oggetto: R: R: omessa trascrizione detrazione imu
Anche io ho fatto lo stesso errore.... questa è la risposta che stamani mi ha inviato l'Agenzia delle Entrate:
Gentile contribuente, in presenza di imposta versata correttamente, la mancata indicazione della detrazione in F/24 si configura come errore meramente formale. Se sono stati utilizzati i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, e non è avvenuto ancora l'addebito dell'imposta, esiste la possibilità di annullare il versamento e di rieffettuarlo correttamente. Si invita per ulteriori informazioni a contattare anche l'Ufficio Tributi del Comune dove è ubicato l'immobile. Cordiali saluti
Saluti a tutti.
Salvatore
Data: 15.06.2012
Oggetto: R: omessa trascrizione detrazione imu
Buonasera, ho versato il primo acconto dell'imu per la prima casa indicando correttamente l'importo dovuto al netto della relativa detrazione e di quella per un figlio a carico, ma erroneamente non ho indicato nell'apposita casella l'entità della detrazione stessa.Incorro nel rischio di qualche sanzione? Come posso regolarizzare ?
Grazie
mauriziolorenzon@libero.it
Data: 14.06.2012
Oggetto: omessa trascrizione detrazione imu
Ho versato il primo acconto dell'imu per la prima casa omettendo però di trascrivere nell'apposito spazio l'importo della detrazione spettante. Come posso rimediare?
Data: 22.06.2012
Oggetto: R: IMU GIA' VERSATA IL 13/06/2012
Ciao, Anch'io ho fatto lo stesso errore.
Hai risolto? Io no.
marcellobelviso2002@libero.it
Data: 14.06.2012
Oggetto: IMU GIA' VERSATA IL 13/06/2012
PER ERRORE
HO VERSATO LA 1° RATA IMU SOLO A NOME DI MIO MARITO.
COSA DEVO FARE PER COMUNICARE CHE L'ABITAZIONE E' AL 50% ESSENDO IN REGIME DI COMUNIONE DI BENI?
GRAZIE.
lauranonce467@gmail.com
Data: 22.06.2012
Oggetto: R: codici tributi 2°casa
NEL COMPILARE L'F24 H0 MESSO SOLO IL CODICE 3918 AL COMUNE E NON QUELLO DELLO STATO CCOSA DEVO FARE?
Data: 16.06.2012
Oggetto: R: R: codici tributi 2°casa
anch'io ho commesso l'errore nel compilare f.24 ho versato l'mposta solo al comune cod.3918,COME posso rimediare SALUTI E GRAZIE GIUSEPPINA
Data: 14.06.2012
Oggetto: R: R: codici tributi 2°casa
pagato prima rata imu 2012 segnando il solo codice tributi 2° casa 3918. Come posso rimediare?
Data: 14.06.2012
Oggetto: R: codici tributi 2°casa
Nel compilare F24 IMU 2°casa ho messo il solo codice tributo 3919 devolendo cosi l'intera cifra dell'acconto a favore dello stato. Posso rimediare al saldo devolendo al comune codice tributo 3918 la giusta somma di quanto ho mancato all'acconto?
Data: 14.06.2012
Oggetto: R: codici tributi 2°casa
anch'io ho messo il solo codice tributo 3919 come posso rimediare?
Data: 14.06.2012
Oggetto: codici tributi 2°casa
nel compilare f24 imu per la 2°casa ho messo il solo codice tributo 3919 che va allo stato .Posso rimediare al saldo cio che non ho versato al comune 3918 nell'acconto?
Data: 14.06.2012
Oggetto: imu acconto con F 24
Ho dimenticato di inserire il C.F. del coobbligato. Come si può rimediare ?
Data: 14.06.2012
Oggetto: Mancata applicata detrazione figli
ho dimenticato l'email: marcelloali@alice.it
Data: 14.06.2012
Oggetto: Mancata applicata detrazione figli
Ho pagato l'IMU 1 acconto ma ho dimenticato di beneficiare/applicare la detrazione del figlio minore di 26. Posso recuperarLa a saldo?
Data: 14.06.2012
Oggetto: R: omessa trascrizione detrazione imu
Ho versato l'acconto IMU dopo aver calcolato la detrazione per la prima casa ( 1/3 di 200 per la prima rata di tre), omettendo pero di riportarla nll'apposita casella a tale uopo predisposta . Cosa devo fare per rimediare?
Data: 13.06.2012
Oggetto: omessa trascrizione detrazione imu
Ho versato l'acconto imu dopo aver calcolato la detrazione di 100 euro, dimenticando però di trascriverla nella casella apposita ( cioè su 486,00 ho versato 143,00).
Vorrei sapere se nel versamento a saldo devo dichiarare 200 euro di detrazione,ovviamente pagando ancora 143,00 e facendo la dovuta compensazione ? Molte grazie
Data: 13.06.2012
Oggetto: codice errato
Nello stesso F24 ho sbagliato il codice comune dell'imu per un immobile, vorrei ripagarla al comune giusto con un altro f24 solo per quell'immobile, si può fare?
Data: 14.06.2012
Oggetto: R: ERRORE SULLA VOCE DETRAZIONI
Mi trovo nella stessa condizione di Emilia da Roma; le domande sono:
- posso correggere?
- a dicembre cosa indicherò nel campo detrazione?
Resto in attesa
Grazie
Data: 13.06.2012
Oggetto: ERRORE SULLA VOCE DETRAZIONI
(ho scelto di pagare l'imu in due rate)
Quando sono andata a pagare l'imu in banca con l'F24,l'impiegato mi ha detto che nella voce detrazioni non c'era indicato nulla quindi automaticamente ha scritto lui l'importo.
premetto comunque,d'aver considerato la detrazione di 2oo,oo
nel calcolo ( che ho controllato essere corretto) ho poi diviso per 2 per pagare la 1°rata.A casa ho visto che l'impiegato ha scritto 2oo.oo invece di 1oo.oo.Che faccio a dicembre?
Grazie per la risposta che mi darà e intanto la saluto caramente.
Data: 12.06.2012
Oggetto: sigla comune errata
Ho pagato la prima rata dell'IMU ma ho erroneamente digitato il codice di Palermo anziché di Roma versando così il tributo nelle casse di Palermo a cui non era dovuto. Come devo fare per rimediare? Grazie
Data: 12.06.2012
Oggetto: Errata rateazione F24 per versamento IMU.
Ho erroneamente indicato nel modello F24 nel campo "rate" 01/02 anzichè 01/01.
Cosa dovrei fare per non incorrere in sanzioni?
amorogiuse@libero.it
Data: 12.06.2012
Oggetto: Modello F24.
Ho erroneamente indicato nel modello F24 nel campo "rate" 01/02 anzichè 01/01.
Cosa dovrei fare per non incorrere in sanzioni?
Data: 15.06.2012
Oggetto: R: indicazione errata rata imu
ho lo stesso problema, avevo capito che se si paga , per la prima casa in due rate ( giugno/dicembre) si dovesse mettere a giugno 01/02 e poi a dicembre 02/02 invece a quanto pare non è così.... devo fare qualche comunicazione a quale ente ?
grazie
r.boaglio@tiscali.it
Data: 12.06.2012
Oggetto: indicazione errata rata imu
Ho erroneamente indicato nel modello F24 nel campo "rate" 01/02 anzichè 01/01.
Cosa dovrei fare per non incorrere in sanzioni?
Data: 12.06.2012
Oggetto: calcolo imu box di pertinenza
Buongiorno. Ho calcolato l'imu del box con aliquota 7,60 invece che aliquota 4,00 in quanto di pertinenza, di conseguenza ho versato l,acconto maggiorato pero' con codici 50% 3918 (comune) 50% codice 3919 stato. cosa posso fare per regolarizzare la situazione magari in occasione del pagamento del saldo. Grazie.
Data: 19.06.2012
Oggetto: ho omesso le detrazioni nel pagamento imu
ho omesso nel pagamento imu le detrazioni ma le somme sono corrette cosa fare?
Data: 13.06.2012
Oggetto: R: pagamento imu f24
Non ho indicato la deduzione €100,00 come devo fare?grazie
Nuovo commento
CONDIVIDICI
OGNI CONDIVISIONE CI RENDE PIU' VISIBILI
Admin